antanaclasi

antanaclasi
an·ta·nà·cla·si
s.f.inv.
1. TS ret. figura retorica consistente nella ripetizione di una medesima parola con significati diversi
2. TS ling. → enantiosemia
\
DATA: 1829.
ETIMO: dal lat. tardo antanaclăsi(m), dal gr. antanáklasis, comp. di anti- "contro" e anáklasis "ripercussione".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • enantiosemia — e·nan·tio·se·mì·a s.f. TS ling. forma di polisemia che si verifica quando una parola ha più significati fra loro opposti (ad es. fondere in fondere una campana che significa distruggerla sciogliendo il metallo o crearla sciogliendo il metallo )… …   Dizionario italiano

  • anaclasi —    anàclasi    (s.f.) Nella metrica classica indica la sostituzione di una sillaba lun­ga con una breve o viceversa all interno di un piede. In retorica in­dica una figura per cui si deve comprendere l opposto della sentenza enunciata.… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • antimetalessi —    antimetalèssi o antimetalèpsi    (s.f.) Figura retorica che consiste nel ripetere due volte le stesse parole, ma con diverso significato. antanaclasi, diafora, reflexio …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • diafora —    diàfora    (s.f.) Ripetizione di una o più parole in un contesto monologico; la ripetizione di queste parole è carica di significati aggiunti, connotativi, ed enfatici. La parola o le parole ripetute possono essere sostituite da un sinonimo.… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • reflexio —    (s.f.) antanaclasi …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”